Study Materials II
Donna mi prega. Aria in Cavalcanti, opera by Ezra Pound
DONNA mi priegha Perch’i volglio dire D’un accidente che sovente é fero Ed é sí altero Ch’é chiamato amore |
Donna me prega, – per ch’eo voglio dire d’un accidente – che sovente – è fero ed è sì altero – ch’è chiamato amore: |
Sample 1: ll.1-3 – Canto XXXVI ll.1-4
PERCHÈ da qualitatde non disciende Risplende in sé perpetuale effecto Non a diletto mà consideranza Perche non pote laire simiglianza: NON é virtute mà da questa vene Perfezione che si pone tale Non razionale mà che si sente dicho
FUOR di salute giudicar mantene E l antenzione per ragione vale Discerne male in chui é vizio amicho |
perché da qualitate non descende: 25 resplende – in sé perpetüal effetto; non ha diletto – ma consideranza; sì che non pote largir simiglianza. Non è vertute, – ma da quella vène ch’è perfezione – (ché si pone – tale), 30 non razionale, – ma che sente, dico; for di salute – giudicar mantene, ch la ’ntenzione – per ragione – vale: discerne male – in cui è vizio amico. |
Sample 2: ll. 25-34 – Canto XXXVI ll. 26-35.
TU puoj sichuramente gir chanzone Dove ti piace ch i t o sí ornata Ch assa lodata sará tua ragione Dalle persone ch anno intendimento Di star con l’ altre tu non aj talento : |
Tu puoi sicuramente gir, canzone, Là ’ve ti piace, ch’io t’ho sì adornata ch’assai laudata – sarà tua ragione da le persone – c’hanno intendimento: di star con l’altre tu non hai talento. 75 |
Sample 3: Envoi: ll.71-75 – Canto XXXVI ll. 80-84.
REFERENCES
Fisher Margaret, prod. Study samples of the aria “Donna mi prega” from Cavalcanti, by Ezra Pound. Piano reduction by Robert Hughes. Performers: Joshua Bloom, Baritone. Rae Imamura, Piano. Recorded 11 September 2001. Recording engineer Tony Gnazzo. Study purposes only; not for reproduction. © Second Evening Art, 2001. All rights reserved. Sample 1 and 3 also in Margaret Fisher. “‘Donna Mi Prega’ Between Cavalcanti Rime and Canto XXXVI.” Part I. Make It New 1.1 (Spring 2014): 17-22. Free online. Part of Sample 2 in “‘Donna Mi Prega’ Between Cavalcanti Rime and Canto XXXVI.” Part II. Make It New 2.1 (June 2015): 68-76. Free online.
“Donna mi prega: Italian Text, Pound and Rivalta.” In The Cantos Project. [Italian text comparison between “The Canzone.” In Guido Cavalcanti Rime. Edizione rappezzata fra le rovine. Ed. Ezra Pound. Genoa: Marsano, 1932. 16-21, and “Donna me prega.” In Le Rime di Guido Cavalcanti. Ed. Ercole Rivalta. Bologna: Zanichelli, 1902. Wikisource.]