E Rumagnùl - by Aldo Spallicci.
E Rumagnùl
E’ Signor, fat e’ mond, e’va un po in zir E cun San Pir e’ passa do parol; e intant ch’j è int una presa, u i fa San Pir: “La Rumagna t’lè fata e e’ rumagnùl?
Ui vo dla zenta sora a sti cantìr, t’a n’vrè zà fè la mama senza e’ fiul”? “ Me a t’e’ farò, mo l’ha dal bròt manir e a j ho fed ch’u n’gni azova gnianca al scòl.”
E’ daset ad chelz par tèra cun un pè E e’ faset saltè fura ilè d’impèt E’ vigliacaz de’ rumagnul spudè.
In mang ad camisa, svidurè int e’ pèt, un caplìn rudè com un fatòr; “ A so qua mè, ciò, boia ded’ S…..!” |
Il romagnolo.
Il Signore, fatto il mondo, va un po in giro e con San Pietro scambia due parole, e mentre sono in un podere, gli fa San Pietro: “La Romagna l’hai fatta, e il romagnolo?
Ci vuol gente sopra questi campi, non vorrai mica fare la mamma senza il figlio?” “Io te lo farò, ma ha brutte maniere, e credo che non gli giova nemmeno la scuola.”
Dette un calcio per terra con un piede e fece uscir fuori lì dirimpetto il vigliaccaccio del romagnolo sputato.
In maniche di camicia, sbottonato sul petto, un cappellaccio a ruota come un fattore : “Sono qua io, allora, boia del S….! |
The Romagnolo
The Lord, having made the world, goes round a bit
You need people over these fields,
He kicked the earth with one foot
In shirt sleeves, unbuttoned on the chest, Translated by Massimo Bacigalupo |
REFERENCE
Spallicci, Aldo. “E’ Rumagnul.” (Il Romagnolo). La campagna appena ieri. Blog, 10 December 2010. Free online.