The Death of Lorenzino de Medici (1514-1548)

CardErcoleGonzaga1527 Retrato de Diego Hurtado de Mendoza recortado

 

 

 

 

 

 

 

 

XXIX.

(Arch. Gonzaga di Mantova, Carteggio del card. Ercole)

Ill.mo et Rev.mo signor

A li XXVI de febraro fo amazato in questa citá Lorenzo de’ Medicis. V. S. Ill.ma intendera per la inclusa relatione del modo che passò il caso, secondo che se intende. Quelli che lo amazarono se dice per cosa certa che se salvarono in una barca a posta de sei remi. Ma non se sa la via che hanno fatto. Et per che poria essere che in alcune terre o passi, sia stata posta la guardia, serà cosa conveniente che V. S. Ill.ma scriva subito una lettera qui al suo inbasciatore, dicendoli, tra altre cose, come sono passati per questa cità quei doi homini, che amazaro Lorenzo, et che non se sa che via habiano tolto, per che divulgandose questo, per aviso de V.S. serà forse utile ala salvatione loro, benchè se crede che a questa hora loro siano già in Fiorenza, ma pure questa diligentia non porà nocere. Si che V. S. serà servita faria subito, et che ancora altri de la lo scrivano. 

… N. S.or guarde sua Ill.ma et R.ma persona con l’augmento de Stato che desidera.

In Venezia a ultmo de’ febraro 1548

Besa las manos d. V. S. Ill.

DON IN. HNR. DE MENDOCA.

 

 

REFERENCE

Ferrai, L. A. Lorenzino de’ Medici e la società cortigiana del cinquecento. Milano : Hoepli, 1891. 480. Free online

 

Cantos in periodicals

Three Cantos (Ur-Cantos)

lake garda 267823

 

 

 

 

A Draft of XXX Cantos

A Draft of XVI Cantos

Cantos XXVIII-XXX

Eleven New Cantos

rsz guido cavalcanti

The Fifth Decad

rsz toscana siena3 tango7174

Cantos LII - LXXI

confucius adams 2