THE SONG OF THE LOTUS EATERS
In foco l’Amor mi mise
In foco l’Amor mi mise
In foco d’Amor mi mise
L’Angelo amorosello
Quando l’anel mi mise
Il mio Sposo novello;
Poichè in prigion mi mise
Ferimmi d’un coltello;
Tutto ‘l cor mi divise.
In foco l’Amor mi mise
In foco l’Amor mi mise
Divisemi lo core;
E ‘l corpo cadde in terra
Col quadrel de l’amore
Che ‘l balestro dissera;
Percosso con ardore,
Di pace fece guerra:
Moromi di dolzore.
In foco l’Amor mi mise
In foco l’Amor mi mise
S’ io moro Innamorato
Non vi maravigliate,
Che ‘l colpo mi fu dato
Con lance innamorate,
Di ferro lungo e lato
Cento braccia; sappiate
Che m’ ha tutto passato
In foco l’Amor mi mise
In foco l’Amor mi mise
Dopo le lance spese,
Li manganic gittaro:
Allor presi un pavese,
E i colpi più spessaro;
Niente mi difese
Tutto mi fracassaro
Con tal forza mi stese.
In foco l’Amor mi mise
In foco l’Amor mi mise
Distesegli sì forte,
Che ‘l dificio sconciòe:
Ed io campai da morte
Come vi contaròe,
Gridando molto forte
Un trabocco rizzòe
Che mi diè nuove sorte.
In foco l’Amor mi mise
In foco l’Amor mi mise
La sorte che mi dava
Eran pietre piombate
Che ciascuna gravava
Mille libbre pesate;
Sì spesse le gittava
Non le arei numerate;
Nulla mai ne fallava.
In foco l’Amor mi mise
In foco l’Amor mi mise
Non m’ arebbe fallato
Sì ben trarle sapea;
In terra er’ io sternato,
Aitar non mi potea;
Tutto era fracassato
Niente più mi sentea
Com’ uom ch’era passato.
In foco l’Amor mi mise
In foco l’Amor mi mise
Passato non per morte
Ma di gioia adescato.
Poi rivissi sì forte
Dentro dal cor fermato,
Che seguìi quelle scorte
Che m’aveano guidato
Nella superna Corte
In foco l’Amor mi mise
In foco l’Amor mi mise
Poi che tornado fui
A Cristo feci guerra;
Tosto armato mi fiu
Cavalcai in suo terra.
E scontrandomi en lui
Tostamente l’afferra’
Mi vendicai di lui
In foco l’Amor mi mise
In foco l’Amor mi mise
Poi che fu’ vendicato
Sì feci con lui pace,
Perchè prima era stato
L’amor molto verace
Di Cristo inamorato
Or son fatto capace
Sempre l’ ho ‘n cor formato.
REFERENCE
Jacopone da Todi. Poesie scelte. A cura di Bartolomeo Sorio. Verona: Tipografia Vicentini e Franchini, 1858. 147-51. Free online. [Poem formerly attributed to St. Francis.]
Grateful acknowledgement to Eloisa Bressan for finding this valuable source. (RP 30 October 2017)